Che differenza c’e’ tra scambio, vendita e permuta? Quale conviene?

Prima di vendere i propri oggetti in oro e/o argento è bene considerare che per permuta (art. 1321 C.C.) si intende esclusivamente lo scambio di oro usato con altri oggetti in oro. Pertanto porre attenzione ai cartelli pubblicitari dove, spesso volutamente, si pubblicano messaggi tipo “permutiamo” o “scambiamo” il tuo oro ad euro…per grammo.
Una permuta a € 70 per gr. è solo in apparenza vantaggiosa più di una vera e propria vendita per contanti anche ad un prezzo minore. È bene calcolare, infatti, il prezzo al grammo dell´oro che si sta acquistando . Pertanto considerando che se l´oro puro a 999‰ costa ad esempio € 30/gr. il 18 kt, ovvero il 750‰ di norma utilizzato in Italia per produrre gioielli, costa € circa 40 al gr. cui viene aggiunta l´Iva e dai 3 agli 8 euro al gr. per la manifattura (fanno eccezione le grandi griffes o i prodotti pubblicizzati). Spesso in gioielleria si percepisce un valore dato dalla somma di questi fattori più il ricarico del negoziante, enormemente più elevato della lega preziosa utilizzata.